Segnalare un Cane Vagante
BENVENUTO!

Come segnalare un Cane Vagante

La normativa stabilisce che

I Comuni sono responsabili di tutti i cani e gatti vaganti senza proprietario presenti o, comunque, rinvenuti nel territorio di propria competenza.

Gli interventi di cattura dei cani vaganti sul territorio, di soccorso animali feriti o di raccolta delle spoglie possono essere richiesti unicamente da personale delle Amministrazioni Comunali, dagli agenti delle forze dell’Ordine, dai Servizi Veterinari dell’ASL, e devono essere portati presso il Canile di Prima Accoglienza per il rintraccio dell’eventuale proprietario e l’osservazione sanitaria. I cani identificati con microchip o tatuaggio o comunque riconosciuti, potranno essere immediatamente restituiti.

I cani non reclamati possono essere affidati a chi ne fa richiesta.

È vietato appropriarsi di un cane vagante senza effettuare i passaggi descritti sopra; chi lo facesse incorrerebbe nel reato di appropriazione indebita.

I cittadini che avessero smarrito il proprio animale possono rivolgersi alla Polizia Municipale, al Servizio Veterinario Asl, o venire direttamente al canile per il recupero.

Cosa fare se si nota un cane vagante

La prima cosa da fare quando vediamo un cane che vaga senza essere custodito è chiamare l’autorità competente in materia. Mettersi in contatto con il Comando dei Vigili Urbani, che a loro volta sono collegati con il servizio di accalappiacani dell’ASL.

Questa procedura, anche se a taluni, può sembrare estrema e penalizzante per il cane, è invece, il più delle volte, la sua salvezza. Gli operatori tecnici che si occupano di accalappiare il cane, procedono infatti con il controllo dell’animale e la verifica della presenza del microchip.

Il microchip, consente l’immediata identificazione del proprietario con la conseguente restituzione in breve tempo del cane.

Il cane per motivi di sicurezza non dovrebbe essere toccato, assolutamente non può essere spostato dal luogo del ritrovamento fino all’arrivo degli operatori addetti al recupero.

MODULISTICA